Contatti


CONTATTI:

Per informazioni e preventivi scriveteci a contatti@pittorearaldico.it ma prima leggete le seguenti indicazioni.

PREVENTIVI: Dato che siamo Artisti e non macchine non abbiamo un listino prezzi fisso, per cui ogni richiesta viene valutata in base alla complessità dello stemma. Nessuno stemma è uguale a un altro.

PRESA IN CARICO:  Non possiamo prendere in carico più di 2 o 3 stemmi disegnati a mano e colorati al computer e 1 dipinto a olio al mese. Vi avvertiremo, quindi, se abbiamo una disponibilità immediata oppure, se non avete fretta, vi diremo la prima data disponibile. Non lavoriamo con scadenze. Non lavoriamo per l’estero.

Non facciamo ricerche araldiche e Non rispondiamo a mail generiche e brevi del tipo:  “vorrei sapere quanto costa realizzare uno stemma. Saluti”.

Non dimenticatevi quindi di fornirci le seguenti informazioni, in caso contrario, come detto sopra, non vi risponderemo:

– STEMMI ANTICHI: allegate sempre la foto del vostro stemma nobiliare o di antica cittadinanza (non ve la rubiamo) e la blasonatura (se presente), specificando chiaramente se volete rifare lo stemma a computer o lo volete dipinto a olio (o entrambe le cose). Specificate se vi sono elementi da aggiungere, in caso quali. Allegate tutto il materiale che ritenete possa esserci utile. (Per es: se volete cambiare la forma dello scudo, se volete una cornice barocca, se volete un tipo di elmo e non un altro, se volete che una figura (un leone ad esempio) sia fatto con uno stile e non un altro, allegate le immagini di riferimento o gli esempi che avete in mente).

– NUOVI STEMMI: se si tratta di un nuovo stemma (personale, religioso, esoterico, militare, ecc.) descrivete il tipo di stemma che volete realizzare (dando una occhiata a questa pagina), ma se avete bisogno di aiuto nella progettazione non esitate a chiederlo, vi aiuteremo noi.

– RITRATTI CON STEMMA: per richiedere un ritratto con lo stemma del vostro casato in abiti eleganti, d’epoca o dell’Ordine a cui appartenete, è necessario allegare una foto di grandi dimensioni in buona risoluzione, nella quale il soggetto deve essere ben visibile e a fuoco. Sono da evitare foto con mani che coprono il volto, sorrisi aperti che mostrano i denti ed espressioni buffe. Se non possedete le foto giuste, Vi consigliamo di rivolgervi a un fotografo esperto o professionista. Allegate varie foto in modo da poter scegliere insieme la foto giusta, mentre le altre serviranno a immaginare il soggetto anche da altre angolazioni. Per qualsiasi altra informazione e per i costi indicativi visitate questa pagina.

____________________________________________________________________

Per vedere quali Libri e Manuali Araldici utilizziamo per seguire le Regole Araldiche seguite questo link.

Per sapere qualcosa di più su di noi seguite questo link.

Arthea (Elena Frasca Odorizzi) – Illustratrice, Pittrice Araldica, Saggista
https://www.pittorearaldico.it – Stemmi Araldici
http://www.elenafrascaodorizzi.it – Giochi, Libri e Illustrazioni
Francesco LorenzettiPittore Ritrattista
http://www.francescolorenzetti.com – Ritratti e Dipinti a Olio
https://www.pittorearaldico.it/stemmi/7-ritratti-di-famiglia/ – Ritratti con Stemma Araldico
https://www.facebook.com/FrancescoLorenzettiRitrattista?ref=ts&fref=ts

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva