Tutti possono possedere uno Stemma Araldico. Se non avete già un’idea su come creare la vostra arma di famiglia vi forniremo tutto l’aiuto che vi serve per progettarla e realizzarla.
Continua >>
Ridisegniamo e digitalizziamo Stemmi Araldici Nobiliari (e di Distinta Civiltà) recuperandoli da blasonature, antichi disegni, dipinti, ceramiche, diplomi, pietra serena o marmo.
Continua >>
Progettazione ex Novo e realizzazione di Stemmi Araldici Religiosi ed Ecclesiastici per Sacerdoti, Monsignori, Basiliche, ecc.
Continua >>
L’Araldica Esoterica si rivolge a chiunque desideri avere uno Stemma come testimonianza del proprio Percorso Spirituale e Iniziatico. Continua >>
Creiamo Stemmi Araldici disegnati a mano e rifiniti e colorati al computer, ma realizziamo anche stemmi dipinti a olio su tela da esporre in salotto o in ufficio.
Continua >>
Iniziate o continuate la vostra Galleria di Ritratti di Famiglia regalandovi un ritratto con il vostro stemma, magari in abiti antichi. Le foto sbiadiscono, ma un ritratto è per sempre!
Continua >>
Amate i Libri, l’Arte e l’Araldica? Vi piace distinguervi? Un Ex Libris, ovvero un’etichetta, ornata di figure e motti, per la vostra biblioteca, è quello che fa per voi!
Continua >>
Recupero e/o realizzazione di stemmi di fantasia dedicati a eventi o personaggi fantastici e immaginari.
Continua >>
Nozioni Araldiche di base
- Come progettare uno stemma araldico personale ex novo. Leggi >>
- Lo scudo e le sue forme. Leggi >>
- Il Campo e le Partizioni dello Scudo. Leggi >>
- Le Figure e la loro Posizione nel Campo dello Scudo. Leggi >>
- I 7 Colori Araldici e il Metodo Pietrasanta. Leggi >>
- L'Araldica ha una regola molto precisa per i colori: la Regola di Contrasto dei Colori. Leggi >>
- Manuali di Araldica e Testi che utilizziamo. Leggi >>
Se HAI BISOGNO DI PIù informazioni TI AIUTEREMO A Progettare IL TUO STEMMA.

Sostegno
Termine utilizzato per indicare animali, o figure (non umane) che sostengono lo scudo ai fianchi.
Elmo
L'elmo richiama la Cavalleria. Può essere sormontato dal cimiero, dalla corona nobiliare o da piume.
Lambrecchino
Nelle armature medievali, gli svolazzi o lambrecchini erano strisce di stoffa che scendevano dalla cima dell'elmo.
Pergamena
La Pergamena è un listello utilizzato per inserire un breve motto o il nome del casato.
Figure
Con il termine figura araldica si intende la rappresentazione grafico-simbolica «di tutti quei corpi naturali, artificiali o enigmatici che possono caricare uno scudo».